TESTIMONIALS
Angelo Russo, ex studente della European School of Banking Management, racconta la sua esperienza con il Master Anti Money Laundering Diploma che ha potuto seguire grazie al finanziamento del bando “Torno Subito” della Regione Lazio.
Perché ha deciso di fare il master AML?
Il mio obiettivo era quello di diversificare le competenze acquisite in ambito universitario con la laurea in giurisprudenza e arricchirle con nuove nozioni di carattere economico-giuridico.
Ha usufruito di finanziamenti o fondi per la partecipazione al master?
Grazie al bando della Regione Lazio “Torno Subito” ho potuto iscrivermi ad un master di così alto livello come il Master Anti Money Laundering Diploma e di poterlo frequentare gratuitamente usufruendo dei fondi erogati dal programma, sia a copertura del costo totale del Master, sia a copertura delle spese logistiche di trasferimento che mi hanno permesso in tutta comodità di frequentare le lezioni.
Come è venuto a conoscenza della European School of Banking Management e perché l’ha scelta per la sua formazione?
È stata la rete a farmi conoscere la ESB, in particolare i portali dedicati alla formazione, che mi hanno fornito tutte le informazioni e le notizie necessarie per fare la mia scelta. Infatti, qualunque tipo di ricerca facessi, tra i primi risultati di Google c’era sempre la ESB. Grazie alle informazioni reperite su internet, mi sono reso conto che, nell’ambito della formazione in tema di Antiriciclaggio, il percorso più prestigioso è quello erogato dalla ESB e che questa business school è tra le realtà più rilevanti nel panorama dell’alta formazione bancaria, sia in tema di Antiriciclaggio con il Master “Anti-Money Laundering Diploma”, che in tema di business administration con il Master MBA Banking.
Qual è la sua opinione della fase d’aula in merito alla organizzazione, alla metodologia didattica, alle competenze dei docenti, all’interazione e alle esercitazioni?
In generale, la mia è un’opinione molto positiva. Ho potuto apprezzare l’alta qualità dei docenti, esperti di altissimo livello e sempre disponibili, e l’utilizzo di tecnologie avanzate sia in aula che da casa: in aula attraverso l’utilizzo di una lavagna multimediale LIM all’avanguardia; da casa con l’accesso, attivo 24 ore su 24, all’area personale riservata a ciascuno studente su piattaforma e-learning, mediante la quale è stato possibile approfondire le nozioni acquisite in aula, attraverso attività didattiche e dispense di approfondimento. Inoltre, il wi-fi gratuito messo a disposizione dalla scuola ha consentito la libera navigazione finalizzata a lavori e progetti di ricerca assegnati nell’ambito del master che ci vedevano impegnati in esercitazioni di gruppo interessanti e costruttive nell’ottica del team work.
In che misura ritiene che il master influenzerà la sua carriera professionale?
Certamente posso affermare che il Master è stato fondamentale per il mio percorso formativo in quanto ha arricchito le mie competenze e il mio profilo professionale. Grazie al master ho potuto trovare uno stage in linea con le mie aspettative nel settore della consulenza bancaria e finanziaria, che spero possa rappresentare il primo passo verso una carriera di tutto rispetto.
Altre testimonianze...

Antonio Santese
Responsabile delle Risorse Umane
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Pasquale Lucibello
Presidente
Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania

Marco Figus
Management Consulting Analyst
Accenture

Angelo Russo
Avvocato
Libero Professionista

Claudio Tarulli
AML Analyst
Cassa Centrale Banca Gruppo Bancario

Emanuele Di Palma
Direttore Generale
BCC di San Marzano

Domenico Paolo Pagano
Compliance Officer
ABALONE Asset Management Ltd

Ester De Blasi
Responsabile Servizio Formazione
BCC Federazione Siciliana

Alessandro Costa
Responsabile Servizio Formazione
Banca Popolare Pugliese

Patrizio Franchini
Responsabile Funzione Antiriciclaggio e Compliance
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Mariagiovanna De Caro
Addetta Internal Audit
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Angelo Silvestri
Responsabile Esecutivo
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Pierluigi Sansonetti
Operatore
Banca Popolare Pugliese

Vito Cicala
Specialist Antiriciclaggio E Fatca/Crs
Banca Popolare Puglia e Basilicata

Giuseppe Montalbano
Responsabile Funzione Antiriciclaggio
BCC di Sambuca

Angelo Sciascia
Responsabile Funzione Antiriciclaggio
BCC San Francesco di Canicattì

Giancarlo Di Pasquale
Responsabile Funzione Conformità e Antiriciclaggio
BCC Don Rizzo

Cataldo Scavuzzo
Responsabile Funzione Antiriciclaggio e Compliance
BCC Mutuo Soccorso di Gangi

Walter Maria Noto
Addetto Organizzazione
BCC San Giuseppe Mussomeli

Gioacchino Russo
Responsabile Controlli Interni Antiriciclaggio
BCC San Giuseppe di Petralia Sottana

Paola Belluardo
Addetto Risk Controller
BCC di Pachino

Giuseppe Vallelunga
Resp. Funzione Antiriciclaggio e Compliance
BCC Toniolo di San Cataldo

Guido Perno
Responsabile Ufficio Legale
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Luigi Di Martino
Ufficio Affari Legali
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Fabio Cristini
Coordinatore Ufficio Vigilanza
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Maria De Divitiis
Specialista Antiriciclaggio
BCC Monte Pruno

Fiorella Della Guardia
Responsabile Antiriciclaggio e Risk Management
BCC Monte Pruno

Michele Trifiletti
Compliance Officer & MLRO
CHAABI Bank

Cinzia Catrini
Avvocato – Titolare di studio
Studio Ass. Avv. Catrini
