TESTIMONIALS
Claudio Tarulli, studente della European School of Banking Management, racconta la sua esperienza con il Master Anti-Money Laundering che ha potuto seguire grazie al finanziamento del bando “Torno Subito” della Regione Lazio.
Perché ha deciso di fare un master antiriciclaggio?
Il master in antiriciclaggio è il top della formazione in Italia nel settore dell’Anti-Money Laundering. Grazie al finanziamento ottenuto attraverso il bando “Torno Subito” della Regione Lazio, ho deciso di intraprendere questo percorso formativo con la European School of Banking Management, che rappresenta già il massimo grado della formazione, ed in corso d’opera ho deciso di ampliare il mio percorso con il Master MBA che lo comprendeva. Questa scelta è derivata dalla consapevolezza della necessità di un percorso d’eccellenza per chi intende implementare le proprie competenze ed acquisirne di nuove, con l’obiettivo di consolidare la propria figura professionale e proporla ad un contesto aziendale.
Come è venuto a conoscenza della European School of Banking Management e perché l’ha scelta?
Ho scoperto la ESB attraverso una ricerca su internet utilizzando alcune parole chiave, come antiriciclaggio o MBA: La qualità del master che eroga, unico in Italia di così alto livello in tema di antiriciclaggio e la grande esperienza e professionalità della Business School mi hanno spinto ad iscrivermi.
Qual è la sua opinione della fase d’aula in merito alla organizzazione, alla metodologia didattica, alle competenze dei docenti, all’interazione e alle esercitazioni?
La formula blended di cui si avvale la metodologia è molto vantaggiosa in quanto consente di fissare al meglio i contenuti recepiti e di intraprendere uno studio completo di tutte le materia, prima con lezioni frequentate in aula e successivamente approfondite su piattaforma e-learning, attraverso test di verifica. Ma la piattaforma e-learning è anche di più: non solo mette a disposizione i materiali didattici utilizzati durante le lezioni. Sulla piattaforma è anche possibile trovare dispense e altro materiale di approfondimento, per una formazione continua e dettagliata.
Il master ha cambiato la sua vita?
Il master è stato fondamentale per il mio percorso professionale. In itinere al master che sto frequentando ho ricevuto una proposta di lavoro interessante proprio in ambito antiriciclaggio, tanto che ho dovuto sostituire la fase di stage con l’inizio della mia attività professionale. Un’opportunità notevole per la mia carriera: sono certo che le mie attitudini, unitamente alla scelta del master della European School of Banking Management, sono state decisive per la proposta lavorativa arrivata.
Di cosa si occupa attualmente?
Mi occupo di Anti-Money Laundering Advisory Assurance per una realtà bancaria di rilievo nazionale.
Altre testimonianze...

Antonio Santese
Responsabile delle Risorse Umane
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Pasquale Lucibello
Presidente
Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania

Marco Figus
Management Consulting Analyst
Accenture

Angelo Russo
Avvocato
Libero Professionista

Claudio Tarulli
AML Analyst
Cassa Centrale Banca Gruppo Bancario

Emanuele Di Palma
Direttore Generale
BCC di San Marzano

Domenico Paolo Pagano
Compliance Officer
ABALONE Asset Management Ltd

Ester De Blasi
Responsabile Servizio Formazione
BCC Federazione Siciliana

Alessandro Costa
Responsabile Servizio Formazione
Banca Popolare Pugliese

Patrizio Franchini
Responsabile Funzione Antiriciclaggio e Compliance
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Mariagiovanna De Caro
Addetta Internal Audit
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Angelo Silvestri
Responsabile Esecutivo
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Pierluigi Sansonetti
Operatore
Banca Popolare Pugliese

Vito Cicala
Specialist Antiriciclaggio E Fatca/Crs
Banca Popolare Puglia e Basilicata

Giuseppe Montalbano
Responsabile Funzione Antiriciclaggio
BCC di Sambuca

Angelo Sciascia
Responsabile Funzione Antiriciclaggio
BCC San Francesco di Canicattì

Giancarlo Di Pasquale
Responsabile Funzione Conformità e Antiriciclaggio
BCC Don Rizzo

Cataldo Scavuzzo
Responsabile Funzione Antiriciclaggio e Compliance
BCC Mutuo Soccorso di Gangi

Walter Maria Noto
Addetto Organizzazione
BCC San Giuseppe Mussomeli

Gioacchino Russo
Responsabile Controlli Interni Antiriciclaggio
BCC San Giuseppe di Petralia Sottana

Paola Belluardo
Addetto Risk Controller
BCC di Pachino

Giuseppe Vallelunga
Resp. Funzione Antiriciclaggio e Compliance
BCC Toniolo di San Cataldo

Guido Perno
Responsabile Ufficio Legale
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Luigi Di Martino
Ufficio Affari Legali
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Fabio Cristini
Coordinatore Ufficio Vigilanza
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Maria De Divitiis
Specialista Antiriciclaggio
BCC Monte Pruno

Fiorella Della Guardia
Responsabile Antiriciclaggio e Risk Management
BCC Monte Pruno

Michele Trifiletti
Compliance Officer & MLRO
CHAABI Bank

Cinzia Catrini
Avvocato – Titolare di studio
Studio Ass. Avv. Catrini
