Scuola Italiana
Antiriciclaggio & Compliance

divisione della EUROPEAN SCHOOL of BANKING MANAGEMENT

Un defibrillatore semiautomatico donato dalla European School of Banking Management alla comunità di Barialto

A cura di Sergio Silvestri

Un defibrillatore semiautomatico donato dalla European School of Banking Management alla comunità di Barialto, per la creazione di un’area cardioprotetta.

Nei giorni scorsi la European School of Banking Management ha donato un defibrillatore semiautomatico DAE alla comunità di Barialto, perché crediamo che la Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) sia importante e strategica per lo sviluppo e il benessere del territorio. Questi aspetti vanno di pari passo e non può esserci una reale e duratura crescita aziendale senza promuovere il benessere della comunità locale. Per questo ormai da quindici anni abbiamo messo il valore etico come elemento determinante all’interno dell’attività aziendale.

Personalmente ritengo la Responsabilità Sociale uno strumento per raggiungere l’equilibrio che gli individui e le aziende dovrebbero trovare tra crescita economica e benessere della società e del pianeta. Ognuno di noi ha la responsabilità delle proprie azioni: come azienda cerchiamo di fare la nostra parte e prenderci carico di impegni che possono avere un impatto significativo in ciascuna di queste aree. Il profitto come unico obiettivo aziendale (Henry Ford) è un concetto che ritengo “malato” e superato.

A proposito del defibrillatore, si stima che in Italia siano oltre 60mila le persone colpite da arresto cardiaco ogni anno. Ogni minuto che passa dal momento dell’arresto cardiaco la possibilità di sopravvivenza scende del 10%: dopo 5 minuti le probabilità di salvataggio sono del 50%, dopo 10 minuti sono pari a zero. Grazie all’intervento con i defibrillatori presenti sul territorio la sopravvivenza sale fino al 30%.

L’utilizzo di questi device automatici è estremamente semplice. Ogni soccorritore volontario può intervenire: è il defibrillatore a eseguire lo studio del ritmo e a decidere se c’è o meno l’indicazione alla defibrillazione. La diffusione capillare sul territorio può solo dare esiti positivi nella pronta gestione dei pazienti in emergenza. Lo confermano anche i dati del 118: l’aumento della distribuzione di defibrillatori automatici ha aiutato la gestione delle emergenze in questo campo.

Il defibrillatore donato è un LIFEPACK CR2 WI-FI, un defibrillatore americano di nuova generazione con connessione integrata e l’importantissima modalità bambini. Unico DAE a creare una connessione diretta con i soccorritori del 118. Il dispositivo salvavita donato da European School of Banking Management è installato nella portineria dove è stata creata la postazione DAE.

Con azioni come questa vogliamo lasciare un segno tangibile e un insegnamento alle nuove generazioni sul valore del bene comune.

Non è quindi la donazione in sé, ma lo spirito del dono la dimensione fondamentale per il sistema di welfare locale, per la coesione sociale e la crescita civile e morale della nostra comunità.

VIDEO: https://lnkd.in/gsEHqEkv

Condividi questo contenuto su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

INFO

Per richiedere approfondimenti sul programma, per ottenere la brochure o altre informazioni relative al Master in Antiriciclaggio o altri Master di tuo interesse erogati dalla Scuola.
Compila il form sul sito della European School of Banking Management ed esprimi la tua richiesta.

Finanziabiltà

I percorsi hanno tutte le caratteristiche per ottenere la finanziabilità con gli avvisi di Fondo Banche e Assicurazioni. I privati possono ricorrere al Prestito d’Onore erogato da Banca Sella. E’ possibile ottenere il finanziamento anche attraverso il bando Pass Imprese della Regione Puglia

Contattaci

La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance è una divisione specializzata della European School of Banking Management

INFOTEL

+39 02 871 98457
+39 080 548 1799

La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance organizza:

Master a Milano
European School of Banking Management
Viale Gran Sasso, 11 – 20131 Milano

Tel. 02 87198457

Master a Roma
AULE
c/o Best Western Plus Hotel Universo
Via Principe Amedeo, 5/B – 00185 Roma
Tel. 02 87198457

Master a Bari
European School of Banking Management
Via A. Rizzo, 2 – 70010 – Barialto (BA)
Tel. 080 5481799

Partner tecnici

I partner della Scuola