Scuola Italiana
Antiriciclaggio & Compliance

divisione della EUROPEAN SCHOOL of BANKING MANAGEMENT

Webinar Master
Anti-Money Laundering & CFT Diploma

Il Master Antiriciclaggio “Anti-Money Laundering Diploma” è oggi riconosciuto dagli esperti come il Top della formazione italiana in materia di Antiriciclaggio. Unico percorso italiano a Certificare ufficialmente il Possesso delle Competenze in Uscita è destinato a formare l’importante figura professionale del Responsabile AML, oggi richiesta da tutte le Banche, le Assicurazioni e tutti gli altri soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio.

Condividi questo contenuto su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn

E’ L’UNICO MASTER ANTIRICICLAGGIO IN ITALIA:

1

Con struttura modulare che permette di personalizzare gli obiettivi formativi di ciascuno, con una suddivisione in livelli di conoscenza che vanno dal più semplice Basic Level al più evoluto Advanced Certified, per chi vuole il massimo

2

Unico ad essere approvato a Livello Europeo​

3

Ad aver riunito i maggiori Esperti sull’Antiriciclaggio con oltre 25 anni di esperienza

4

Che prevede un esame finale scritto ed orale con commissione esterna, elemento che certifica ufficialmente l’avvenuta acquisizione delle competenze, rendendo il percorso perfettamente complementare al Provvedimento di Banca d’Italia del 10 marzo 2011​

5

Che alla fine del percorso prevede l’iscrizione all’Albo AML & Compliance Managers

6

Erogato da una divisione specializzata della Scuola di Management Associata ASFOR

7

Ad offrire ai propri discenti un accesso ininterrotto, per 365 giorni l’anno, alla piattaforma E-Learning con aggiornamenti continui sulle ultime novità

8

Che aggiunge la frequenza E-Learning a quella in aula, consentendo di monitorare costantemente l’apprendimento

9

Erogato da una Scuola che ha un proprio reparto Ricerca e Sviluppo che dopo 5 ANNI di ricerca ha sviluppato una nuova metodologia didattica per la Formazione in E-Learning

DESTINATARI

Responsabili e specialisti di funzione Antiriciclaggio, Delegati Antiriciclaggio, Responsabili SOS, Responsabili e specialisti Legal, Responsabili Compliance e Internal Audit, Responsabili e specialisti Risk Management. Anche neolaureati nella versione del Post-Laurea del Master della durata di un anno.

STRUTTURA

E’ possibile frequentare il master in 2 modalità:

  • Modalità blended
  • Modalità e-learning
COORDINATORE DEL MASTER

Il Master vedrà l’intervento di eminenti relatori fra i quali il Coordinatore è l’Avv. Romolo Pacifico. Partner IFI Advisor, Responsabile Divisione “Country Intelligence”, Responsabile Esterno Antiriciclaggio/Compliance per SGR.

AGGIORNAMENTO ANNUALE

A coloro che conseguono l’Advanced Level è riservata, negli anni successivi, la frequenza dell’Aggiornamento a prezzo agevolato
(Mod. 1, 3 e 5).

Personalizza il tuo percorso

Il TOP della formazione AML in Italia a partire da 990 euro

INFO

Per richiedere approfondimenti sul programma, per ottenere la brochure o altre informazioni relative al Master in Antiriciclaggio o altri Master di tuo interesse erogati dalla Scuola.
Compila il form sul sito della European School of Banking Management ed esprimi la tua richiesta.

Programma

Clicca sui moduli per vedere la descrizione completa

Aula fisica/virtuale

Tavola rotonda inaugurale con la partecipazione dei docenti del Master

E-learning

  • Studio su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Quadro normativo nazionale e internazionale in materia di Riciclaggio e finanziamento del Terrorismo

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Adeguata verifica + RAF

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

SOS & CFT
Ispezione Antiriciclaggio

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Fiscalità nell’Antiriciclaggio – CRS, FATCA & DAC6
I reati Tributari – Casi Concreti/Operatività corrente

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-Learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Istituti di Pagamento & IMEL
Altri adempimenti AML / Fintech & NFT

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Le tecniche di OSINT a supporto delle attività di Adeguata Verifica
Le tecniche del giornalismo investigativo a supporto delle attività di Adeguata Verifica

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-Learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Regime sanzionatorio – Casi Concreti / Operatività corrente
L’AML Package – Dalla VI Direttiva alla costituzione dell’AMLA

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

231/2001, Trust e Privacy
Tecniche di gestione informatica degli applicativi AML

  • Esposizione degli argomenti oggetto del modulo
  • Esercitazioni pratiche con analisi e discussione plenaria di casi concreti, proposti dai discenti nei giorni precedenti l’intervento con eventuale esercitazione guidata dal docente.
  • Question-Time di fine modulo

E-Learning

  • Studio su piattaforma E-Learning
  • Test di verifica dell’apprendimento su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Profili di rischio e indici di anomalia secondo le disposizioni UIF
Casi di AML nazionali e internazionali – La Remediation operata dall’azienda

E-learning

  • Studio su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale

Ripasso e simulazione esame finale

E-Learning

  • Studio su piattaforma E-Learning

Aula fisica/virtuale e in E-Learning

  • Prova esame scritta – (Multiple choice)
  • Prova esame orale – (Dissertazione)

Relativamente al Programma (contenuti, docenti e giornate d’aula) la Direzione Didattica si riserva di apportare eventuali modifiche motivate da particolari esigenze organizzative e/o didattiche.

Finanziabiltà

I percorsi hanno tutte le caratteristiche per ottenere la finanziabilità con gli avvisi di Fondo Banche e Assicurazioni. I privati possono ricorrere al Prestito d’Onore erogato da Banca Sella. E’ possibile ottenere il finanziamento anche attraverso il bando Pass Imprese della Regione Puglia

Contattaci

La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance è una divisione specializzata della European School of Banking Management

INFOTEL

+39 02 871 98457
+39 080 548 1799

La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance organizza:

Master a Milano
European School of Banking Management
Viale Gran Sasso, 11 – 20131 Milano

Tel. 02 87198457

Master a Roma
AULE
c/o Best Western Plus Hotel Universo
Via Principe Amedeo, 5/B – 00185 Roma
Tel. 02 87198457

Master a Bari
European School of Banking Management
Via A. Rizzo, 2 – 70010 – Barialto (BA)
Tel. 080 5481799

Partner tecnici

I partner della Scuola