Webinar
Specializzazione KAIZEN & Customer Satisfaction
La Customer Satifaction o Soddisfazione del Cliente (esterno o interno ad una organizzazione) è l’obiettivo finale del processo di Kaizen.
“Kaizen” si riferisce a una parola giapponese che significa “miglioramento” o “cambiamento per il meglio”. Kaizen è definito come uno sforzo continuo di ogni dipendente (dal Delegato al personale sul campo) per garantire il miglioramento di tutti i processi e sistemi di una organizzazione.
Kaizen funziona secondo il seguente principio di base: “Il cambiamento è per sempre”.
L’introduzione del processo di Kaizen in un’azienda porta a modificare strutturalmente l’organizzazione con la standardizzazione di policy, norme e regolamenti che originano una soddisfazione lavorativa ai massimi livelli.
Il processo di Kaizen gioca un ruolo importante nella soddisfazione dei dipendenti e nella soddisfazione del cliente attraverso il “miglioramento continuo” e l’eliminazione dei difetti.
Il Corso si propone di trasferire tutti i principi del processo di Kaizen per capire come implementare all’interno delle organizzazioni una evoluta strategia di Customer Satisfaction.
Negli ultimi anni l’esigenza della cura del rapporto col cliente è stato avvertito anche dalle Banche, che si sono dimostrate sensibili alle tematiche offerte dal corso.
Condividi questo contenuto su:
Destinatari
Il corso è rivolto ai Responsabili Marketing, Direttori Commerciali, ai Responsabili delle Funzioni Marketing di Banche ed Istituti di Credito.
Obiettivo didattico
L’obiettivo didattico è raggiunto fornendo al partecipante tutte le conoscenze specialistiche attraverso la
disponibilità fra tre differenti modalità di erogazione che potranno essere scelte dal partecipante. Il raggiungimento dell’obiettivo didattico si completa con il conseguimento del titolo finale.
Programma
- LO SCENARIO
- IL CLIENTE E LA SUA EVOLUZIONE
- IL CLIENTE INTERNO
- L’ASCOLTO DEL CLIENTE
- LA STRATEGIA DI CS
- IL VALORE PERCEPITO DAL CLIENTE
- LE 5 P DELLA QUALITÀ
- Qualità Prevista
- Qualità Progettata
- Qualità Prestata
- Qualità Percepita
- Qualità Paragonata
- I SERVIZI PREVISTI DA UNA STRATEGIA DI CS
- L’ORGANIZZAZIONE KAIZEN
- L’AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ
- L’ELIMINAZIONE DEI DIFETTI
- IL VANTAGGIO SUI COMPETITORS
Titoli rilasciati
Diploma del Corso di Specializzazione in: KAIZEN & Customer Satisfaction
Finanziabiltà
I percorsi hanno tutte le caratteristiche per ottenere la finanziabilità con gli avvisi di Fondo Banche e Assicurazioni. I privati possono ricorrere al Prestito d’Onore erogato da Banca Sella. E’ possibile ottenere il finanziamento anche attraverso il bando Pass Imprese della Regione Puglia


Contattaci

La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance è una divisione specializzata della European School of Banking Management
INFOTEL
+39 02 871 98457
+39 080 548 1799
La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance organizza:
Master a Milano
European School of Banking Management
Viale Gran Sasso, 11 – 20131 Milano
Tel. 02 87198457
Master a Roma
AULE
c/o Best Western Plus Hotel Universo
Via Principe Amedeo, 5/B – 00185 Roma
Tel. 02 87198457
Master a Bari
European School of Banking Management
Via A. Rizzo, 2 – 70010 – Barialto (BA)
Tel. 080 5481799