TESTIMONIALS
Marco Figus, studente della European School of Banking Management, racconta la sua esperienza con il master in Risk Management che ha potuto seguire grazie al finanziamento del bando “Torno Subito” della Regione Lazio.
Perché ha deciso di fare il master in RISK MANAGEMENT?
Il mio interesse per il settore Risk è stata la motivazione principale che mi ha spinto a scegliere questo Master. È un ambito che ho avuto modo di conoscere in modo basilare durante il mio percorso universitario con un esame sui modelli di gestione dei rischi. Questo Master mi ha permesso di studiare ed approfondire tali tematiche in un ottica di futura spendibilità in ambito professionale.
Ha usufruito di finanziamenti o fondi per la partecipazione al Master?
Ho potuto frequentare il Master grazie al bando “Torno Subito” che ha finanziato la mia formazione coprendo totalmente sia il costo del percorso formativo sia le spese di trasferimento per tutta la fase d’aula. Un altro grande vantaggio è stato poter presentare un progetto proprio sul settore di mio interesse, nell’area del Risk Management e, a conclusione del Master, poter svolgere un periodo di stage che mi consentirà di mettere in pratica le conoscenze e competenze acquisite in aula.
Com’è venuto a conoscenza della European School of Banking Management e perché l’ha scelta per la sua formazione?
Ho conosciuto la European School of Banking Management attraverso una ricerca in rete inserendo nel motore di ricerca le parole chiave Master in Risk Management. È stata la prima scelta ad attrarre la mia attenzione, in seguito confermata dalla consultazione del sito web della Scuola e dallo studio del programma del Master che mi è sembrato da subito completo e perfettamente in linea con i miei interessi.
Qual è la sua opinione della fase d’aula in merito alla organizzazione, alla metodologia didattica, alle competenze dei docenti, all’interazione e alle esercitazioni?
Il mio giudizio è sicuramente positivo. Ho potuto incontrare a lezione docenti molto competenti e preparati e confrontarmi con i colleghi di classe attraverso attività di gruppo nelle quali avevamo la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni. Inoltre, mi ha positivamente impressionato il fatto che, durante tutta la parte di specializzazione, ho avuto come colleghi di banco quadri e dirigenti che già operano nel mondo bancario. Il materiale didattico proiettato in aula era accessibile su piattaforma e-learning con dispense e test di verifica e di apprendimento.
In che misura ritiene che il master influenzerà la sua carriera professionale?
Con la formazione raggiunta attraverso il Master e il conseguimento del titolo avrò la possibilità di arricchire il mio curriculum e presentarmi alle aziende maggiormente preparato, con l’auspicio di inserirmi nel settore al quale ambisco, quello del Risk Management.
Altre testimonianze...

Antonio Santese
Responsabile delle Risorse Umane
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Pasquale Lucibello
Presidente
Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania

Marco Figus
Management Consulting Analyst
Accenture

Angelo Russo
Avvocato
Libero Professionista

Claudio Tarulli
AML Analyst
Cassa Centrale Banca Gruppo Bancario

Emanuele Di Palma
Direttore Generale
BCC di San Marzano

Domenico Paolo Pagano
Compliance Officer
ABALONE Asset Management Ltd

Ester De Blasi
Responsabile Servizio Formazione
BCC Federazione Siciliana

Alessandro Costa
Responsabile Servizio Formazione
Banca Popolare Pugliese

Patrizio Franchini
Responsabile Funzione Antiriciclaggio e Compliance
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Mariagiovanna De Caro
Addetta Internal Audit
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Angelo Silvestri
Responsabile Esecutivo
Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Pierluigi Sansonetti
Operatore
Banca Popolare Pugliese

Vito Cicala
Specialist Antiriciclaggio E Fatca/Crs
Banca Popolare Puglia e Basilicata

Giuseppe Montalbano
Responsabile Funzione Antiriciclaggio
BCC di Sambuca

Angelo Sciascia
Responsabile Funzione Antiriciclaggio
BCC San Francesco di Canicattì

Giancarlo Di Pasquale
Responsabile Funzione Conformità e Antiriciclaggio
BCC Don Rizzo

Cataldo Scavuzzo
Responsabile Funzione Antiriciclaggio e Compliance
BCC Mutuo Soccorso di Gangi

Walter Maria Noto
Addetto Organizzazione
BCC San Giuseppe Mussomeli

Gioacchino Russo
Responsabile Controlli Interni Antiriciclaggio
BCC San Giuseppe di Petralia Sottana

Paola Belluardo
Addetto Risk Controller
BCC di Pachino

Giuseppe Vallelunga
Resp. Funzione Antiriciclaggio e Compliance
BCC Toniolo di San Cataldo

Guido Perno
Responsabile Ufficio Legale
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Luigi Di Martino
Ufficio Affari Legali
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Fabio Cristini
Coordinatore Ufficio Vigilanza
OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Maria De Divitiis
Specialista Antiriciclaggio
BCC Monte Pruno

Fiorella Della Guardia
Responsabile Antiriciclaggio e Risk Management
BCC Monte Pruno

Michele Trifiletti
Compliance Officer & MLRO
CHAABI Bank

Cinzia Catrini
Avvocato – Titolare di studio
Studio Ass. Avv. Catrini
