
EXAMINATION DAY – Master AML/CFT Diploma – 29^ edizione
Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance divisione della EUROPEAN SCHOOL of BANKING MANAGEMENT EXAMINATION DAY – Master AML/CFT Diploma – 29^
Il Master Antiriciclaggio Anti-Money Laundering Diploma e Risk Compliance sono oggi riconosciuti dagli esperti come: il Top della formazione italiana in materia di Antiriciclaggio e Risk.
Il percorso è destinato a formare l’importante figura professionale del Responsabile AML, oggi richiesta da tutte le Banche, le Assicurazioni e tutti gli altri soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio.
Il Master Antiriciclaggio “Anti-Money Laundering Diploma” è oggi riconosciuto dagli esperti come il Top della formazione italiana in materia di Antiriciclaggio. Unico percorso italiano a Certificare ufficialmente il Possesso delle Competenze in Uscita è destinato a formare l’importante figura professionale del Responsabile AML, oggi richiesta da tutte le Banche, le Assicurazioni e tutti gli altri soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio.
Il percorso ha l’obiettivo di contestualizzare il ruolo della funzione Rischi in banca a seguito dei recenti interventi normativi di vigilanza prudenziale. La prima parte prende in considerazione i compiti del Risk Manager nell’ambito del nuovo sistema dei controlli interni e le interazioni ottimali con le altre funzioni aziendali. Successivamente, vengono affrontati i rischi di primo e secondo livello con una metodologia interattiva e concreta in modo da fornire, a tutte le funzioni aziendali che giornalmente hanno necessità di valutare le strategie (anche Direttori Generali e Membri del CdA), gli strumenti operativi per introdurre e mantenere tutti gli adeguati presidi di secondo livello che la normativa e la best practice richiedono.
Il settore del gioco è sempre più interessato a profonde innovazioni normative che vedono nella normativa antiriciclaggio i cardini fondamentali per garantire la piena operatività degli operatori nel rispetto dei principi della legalità cui deve essere sottoposto il settore. Il percorso del Master mira a delineare le linee di intervento della nuova regolamentazione antiriciclaggio nel settore del gioco alla luce dei consistenti obblighi antiriciclaggio che i distributori e gli esercenti sono tenuti ad osservare alla luce dei nuovi obblighi di: adeguata verifica, conservazione e segnalazione di operazioni sospette.
Unico percorso italiano a Certificare ufficialmente il Possesso delle Competenze in Uscita
La scuola organizza corsi e master antiriciclaggio in tutta Italia.
Chiama per conoscere la sede più vicina alla tua zona.
Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance divisione della EUROPEAN SCHOOL of BANKING MANAGEMENT EXAMINATION DAY – Master AML/CFT Diploma – 29^
Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance divisione della EUROPEAN SCHOOL of BANKING MANAGEMENT Quaderni dell’antiriciclaggio, il settore del gioco secondo la
Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance divisione della EUROPEAN SCHOOL of BANKING MANAGEMENT 18ma Convention ACAMS a Dublino Scuola Italiana Antiriciclaggio,
DAL 1997
La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Risk Compliance, è una divisione specialistica della European School of Banking Management, Scuola la cui storia ha inizio nel 1997. Con una esperienza ventennale nell’alta formazione manageriale, la European School of Banking Management è oggi (con ABI Formazione e IBS) uno dei tre poli italiani d’eccellenza specializzati nella formazione bancaria, la cui offerta formativa si articola in Master e Corsi di Specializzazione progettati per le diverse necessità legate agli aspetti economici, finanziari e gestionali degli Istituti Bancari, delle Società Finanziarie e delle Società Assicurative.
Sin dall’inizio la Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Risk Management ha intrapreso un’intensa attività formativa mirata alle tematiche della normativa Antiriciclaggio e dei Controlli Interni per tutti i destinatari degli obblighi, investendo energie e risorse in attività di Ricerca e Sviluppo finalizzate alla formazione specialistica.
La Faculty della Scuola (ampia e prestigiosa) si avvale dei massimi esperti in materia, presenti sul territorio nazionale, grazie anche alle importanti Partnership di cui si avvale.
Presidente
Direttore Generale Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Risk Management e European School of Banking Management
Grand Father
Dirigente MEF – Head AML/CFT Head of Italy’s FATF delegation
I percorsi hanno tutte le caratteristiche per ottenere la finanziabilità con gli avvisi di Fondo Banche e Assicurazioni. I privati possono ricorrere al Prestito d’Onore erogato da Banca Sella. E’ possibile ottenere il finanziamento anche attraverso il bando Pass Imprese della Regione Puglia
La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance è una divisione specializzata della European School of Banking Management
La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance organizza:
Master a Milano
European School of Banking Management
Viale Gran Sasso, 11 – 20131 Milano
Tel. 02 87198457
Master a Roma
AULE
c/o Best Western Plus Hotel Universo
Via Principe Amedeo, 5/B – 00185 Roma
Tel. 02 87198457
Master a Bari
European School of Banking Management
Via A. Rizzo, 2 – 70010 – Barialto (BA)
Tel. 080 5481799