Scuola Italiana
Antiriciclaggio & Compliance

divisione della EUROPEAN SCHOOL of BANKING MANAGEMENT

Metodologia Didattica

Il processo formativo è caratterizzato da una metodologia prevalentemente pragmatica ed è affidato a dirigenti e manager di importanti istituti di credito ed aziende nazionali ed internazionali, che apportano la loro elevata esperienza professionale e il loro “saper fare” nella soluzione di casi reali di studio.

Del corpo docenti fanno parte anche dirigenti e consulenti aziendali della European School of Banking Management.
La metodologia didattica utilizzata accompagna i partecipanti al Master in un percorso formativo completo, dinamico e coinvolgente. In maniera pragmatica ed applicativa si opera al fine di potenziare i tre aspetti della conoscenza:

ll Sapere, in termini di modelli, tecniche, metodologie, paradigmi e
conoscenze

Il Saper Fare, ovvero la capacità di applicare concretamente il sapere a casi aziendali e simulazioni di contesti professionali

Il Saper Essere, sviluppando la capacità di lavorare in gruppo e di problem solving attraverso esercitazioni

Al termine di ogni area didattica, European School of Banking Management sottopone ai partecipanti una prova d’esame scritta, non semplici verifiche di apprendimento. La fase d’aula costituisce buona parte del percorso formativo. Le lezioni sono proposte in maniera dinamica e partecipativa, grazie all’utilizzo di presentazioni in power point, analisi e studio di case history, lavori di gruppo. All’attività d’aula, affidata a manager e consulenti aziendali e volta a fornire le conoscenze di base, sono affiancate testimonianze, numerose esercitazioni pratiche guidate, project work, role playing (svolti anche in inglese) e verifiche periodiche dei risultati. Ogni discente della European School of Banking Management ha a disposizione un’area riservata sulla Piattaforma FAD nella quale, al termine delle giornate di formazione, può trovare tutti i file multimediali proposti durante la lezione, dalle dispense in formato elettronico agli appunti del docente riportati sulla lavagna multimediale da 105” e salvati su file, oltre ad ulteriori file di approfondimento e supporto.

Contattaci

La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance è una divisione specializzata della European School of Banking Management

INFOTEL

+39 02 871 98457
+39 080 548 1799

La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance organizza:

Master a Milano
European School of Banking Management
Viale Gran Sasso, 11 – 20131 Milano

Tel. 02 87198457

Master a Bari
European School of Banking Management
Via A. Rizzo, 2 – 70010 – Barialto (BA)
Tel. 080 5481799

Partner tecnici

I partner della Scuola